
La nostra esperienza in numeri
PSCL
407
SEDI
551
DIPENDENTI
250.879
Qualità, oltre la quantità. I nostri clienti sono soddisfatti, inoltre i PSCL redatti da SCRAT hanno ottenuto sempre il punteggio massimo (4 punti su 4) nelle valutazioni effettuate dai Mobility Manager di Area dei Comuni, in coerenza con la scheda di valutazione fornita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) è uno strumento di pianificazione degli spostamenti sistematici casa-lavoro del personale dipendente di imprese e Pubbliche Amministrazioni.
Il PSCL è finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato e individua le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale verso forme di mobilità sostenibile più convenienti rispetto all’uso dell’automobile o di altro veicolo privato a motore, sulla base dell’analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, delle loro esigenze di mobilità e dello stato dell’offerta di trasporto presente nel territorio.
L’obiettivo è la riduzione strutturale e permanente dell’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare nelle aree urbane e metropolitane.
L’obbligo di redigere un PSCL ricade su tutte le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali (sedi) con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia oppure in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
L’attività di redazione del PSCL è descritta in maniera snella e sistematica nelle relative linee guida interministeriali. Si riportano in forma schematica le fasi di predisposizione di un PSCL.
Le misure sono aggregate per assi di intervento:
Hanno scelto SCRAT anche















































